20 Novembre 2024

Proteggi gli impianti con I-DOSER

Un unico prodotto per proteggere l’impianto da incrostazioni, mantenendone nel tempo efficienza, durata e qualità.

Nel contesto della manutenzione idraulica e impiantistica, mantenere i sistemi liberi da calcare e depositi è una sfida costante. Con il nostro dosatore di polifosfati I-DOSER proponiamo una soluzione tecnologica che agisce in modo preventivo e continuo, garantendo protezione agli impianti e vantaggi concreti per installatori e utenti finali.


Perché è necessario intervenire contro calcare e incrostazioni

Gli impianti idrici sono soggetti all’accumulo di calcare, che comporta effetti negativi come:

  • riduzione del diametro utile delle tubazioni e aumento delle perdite di carico;
  • peggioramento dell’efficienza termica negli scambiatori e caldaie;
  • usura accelerata delle valvole e delle valvole di regolazione;
  • aumento dei costi di manutenzione e del consumo energetico.

Un intervento preventivo non serve solo a mitigare questi problemi, ma anche a evitare riparazioni costose e interruzioni di servizio. La nostra soluzione migliore è I-DOSER: un prodotto pensato per ridurre il rischio di incrostazioni.

Cos’è I-DOSER e come funziona

I-DOSER è un dosatore di polifosfati che si integra nelle tubazioni dell’impianto e che trasforma il carbonato di calcio in polifosfato complesso, evitando la formazione di incrostazioni nelle tubature. Il suo impiego permetterà di:

  1. introdurre soluzioni addolcenti/modulanti in modo calibrato e continuo nel tempo;
  2. limitare la formazione di calcare e depositi tramite processi chimico-fisici;
  3. lavorare in sinergia con le normali operazioni d’impianto, senza richiedere stravolgimenti.

Grazie a questa modalità operativa, I-DOSER offre protezione costante senza interventi invasivi.

Ogni componente del prodotto è realizzato con materiali di alta qualità, pensati per durare nel tempo e offrire prestazioni affidabili.

  • l’ottone CW617N;
  • bicchiere trasparente in SAN;
  • soffietto in VMQ.
Proteggi gli impianti con I-DOSER - immagine

 

TOP 3 benefici

1 – Maggiore durata dei componenti

Ridurre l’accumulo di sedimenti significa preservare valvole, tenute, pompe e scambiatori da degradazione prematura.

2 – Efficienza energetica mantenuta

Con i passaggi e gli scambi liberi da incrostazioni, si evita il peggioramento delle prestazioni termiche.

3 – Minori costi di manutenzione

Interventi di pulizia, sostituzioni e fermi imprevisti diminuiscono nel tempo, garantendo risparmi operativi.

Ambiti d’applicazione consigliati

Il nostro dosatore di polifosfati I-DOSER ha una portata massima di 1,5 m3/h che lo rende ideale per numerose applicazioni abitative e industriali:

  • impianti civili e residenziali (appartamenti, condomini);
  • edifici con requisiti elevati di comfort termico;
  • sistemi con cicli ad alta temperatura;
  • progetti di ristrutturazione in cui non è possibile rifare completamente l’impianto.

Linee guida per l’installazione e la manutenzione

Per ottenere le massime prestazioni, si consiglia di seguire queste indicazioni pratiche:

1 – Installare I-DOSER sulla tubatura dell’acqua fredda in ingresso alle caldaie o ai generatori di calore;

2 – Non serve calibrare il prodotto: I-DOSER immette la dose perfetta di polifosfati in relazione alla durezza dell’acqua e al volume dell’impianto;

3 – Compreso di ricarica, è meglio controllare il filtro periodicamente per sostituirlo poi con semplicità in autonomia;

4 – Integrare la protezione con buone pratiche: filtrazione, controllo pH e monitoraggio continuativo.


Scopri tutti i dettagli tecnici del nostro I-DOSER sul sito e scegli l’opzione più adatta alle esigenze del tuo impianto.


FAQ

 

Cos’è I-DOSER?

I-DOSER è dosatore di polifosfati che riduce la formazione di calcare e depositi all’interno degli impianti idrici, proteggendo le componenti sensibili.

I-DOSER richiede manutenzione frequente?

Il dispositivo richiede controlli periodici e ricariche occasionali, ma la modalità operativa è concepita per ridurre gli interventi manuali rispetto ad altri approcci.

Si può installare in impianti già esistenti?

Sì, I-DOSER è progettato per essere integrato anche in impianti preesistenti, senza richiedere lavori invasivi.

Quali sono i vantaggi per l’utente finale?

Miglioramento dell’efficienza, riduzione dei guasti, costi di manutenzione inferiori e maggiore longevità dell’impianto.

PRODOTTI IN EVIDENZA