19 Luglio 2024

Educazione e assistenza a Lumezzane

Un aiuto concreto alla scuola dell’infanzia “Tersilia Bonomi” e alla Fondazione “Le Rondini”

Il legame tra la nostra azienda e il territorio di Lumezzane si esprime anche attraverso il supporto costante alle realtà che ogni giorno operano per il benessere delle persone. In quest’ottica, abbiamo deciso di sostenere due enti di grande valore per la comunità: la Scuola dell’infanzia “Tersilia Bonomi” e la Fondazione “Le Rondini” per il sostegno degli anziani. Due presidi che, pur rivolgendosi a generazioni diverse, condividono una missione comune: prendersi cura delle persone, offrendo strumenti per migliorare l’educazione e assistenza a Lumezzane.

Questi interventi si inseriscono in una visione più ampia di responsabilità sociale: per Itap, fare impresa significa contribuire attivamente allo sviluppo di un tessuto sociale più forte, coeso e inclusivo.

Educazione e assistenza a Lumezzane - IMMAGINE.jpg

 

Educazione a Lumezzane: crescere in un ambiente sicuro e stimolante

La Scuola dell’infanzia “Tersilia Bonomi” accoglie i bambini, accompagnandoli nei primi fondamentali anni di vita. È una realtà educativa profondamente radicata nella comunità lumezzanese, che lavora ogni giorno per offrire ai più piccoli un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.

Il nostro contributo è destinato a migliorare le dotazioni didattiche e gli spazi scolastici, con l’obiettivo di rendere l’esperienza educativa ancora più accogliente, funzionale e ricca di opportunità. Un modo concreto per investire nel futuro della comunità, partendo proprio dai suoi membri più giovani.

Assistenza a Lumezzane: una rete dedicata all’assistenza degli anziani

La Fondazione “Le Rondini” svolge un ruolo altrettanto essenziale per il territorio: una rete di servizi dedicati alla cura e all’assistenza delle persone anziane. Con grande professionalità e attenzione, la fondazione accompagna gli utenti in percorsi personalizzati, rispondendo ai bisogni complessi che comporta spesso l’età avanzata.

Le nostre attività di sostegno sono finalizzate a rafforzare questi servizi, migliorando la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie. Una comunità è davvero solida quando riesce a prendersi cura dei più fragili, e il nostro contributo va proprio in questa direzione: promuovere la cultura dell’attenzione e della dignità, vicina ai bisogni reali delle persone.

 


Costruire un presente più equo, un futuro più forte

Con questo intervento, noi di Itap vogliamo riaffermare la nostra visione di impresa come soggetto attivo nella costruzione di una comunità più equa e inclusiva. Sostenere educazione e assistenza a Lumezzane non è solo un gesto di solidarietà: è una scelta consapevole che guarda al futuro, investendo in chi oggi cresce e in chi ha contribuito a costruire ciò che siamo.

Per noi, essere presenti a fianco delle realtà locali significa valorizzare il legame con Lumezzane, promuovendo benessere, coesione e partecipazione. Essere parte di un territorio vuol dire mettersi al servizio delle persone e contribuire, con azioni concrete, a rafforzarne i valori più autentici per il bene della comunità.