5 Settembre 2024

Assegnate 7 borse di studio ai figli dei dipendenti

Un riconoscimento al merito e un investimento nel futuro dei giovani

La nostra azienda ha assegnato 7 borse di studio per merito ai figli dei dipendenti per l’anno scolastico 2023/2024. L’iniziativa è parte del progetto aziendale “Itap per la cultura”, realizzato attraverso il Fondo Itap in collaborazione con la Fondazione della Comunità Bresciana.

Il riconoscimento, celebrato con una cerimonia presso la sede centrale di Lumezzane, ha rappresentato un momento di grande orgoglio aziendale, nonché un’occasione per rafforzare il legame tra impresa e le famiglie dei dipendenti.

Borse di studio figli dei dipendenti 2024 - IMMAGINE-jpg

 

Le borse di studio per i figli dei dipendenti: premiare l’impegno e la determinazione

Nel corso della premiazione, i sette studenti selezionati sono stati accolti insieme alle loro famiglie in un evento sentito e partecipato: ogni ragazzo è stato chiamato a ritirare il proprio attestato e un piccolo regalo, tra i calorosi applausi dei colleghi e dirigenti presenti.

Per noi di Itap, sostenere l’istruzione non significa soltanto dare un contributo ai costi scolastici ma investire nel futuro dei giovani e promuovere un modello culturale fondato sul merito, sull’impegno e sull’accesso equo alle opportunità educative.

Le borse di studio rappresentano un sostegno reale a chi si distingue per dedizione e costanza, ma anche un messaggio chiaro: il sapere è uno strumento di crescita personale, sociale e professionale.


Un impegno che guarda lontano

La nostra azienda crede che la formazione sia una leva essenziale per costruire il futuro, non solo delle persone, ma dell’intera comunità. Ogni borsa di studio è un investimento nelle capacità, nei sogni e nel potenziale delle nuove generazioni. È un modo concreto per accompagnare i giovani nel loro percorso e per riconoscere chi si distingue con impegno e determinazione.

Sostenere l’istruzione significa anche offrire strumenti per crescere, per affrontare con maggiore consapevolezza il mondo del lavoro e per contribuire allo sviluppo di una società più equa, preparata e capace di affrontare le sfide del domani.

Con questo progetto, noi di Itap vogliamo rafforzare il nostro impegno di potenziare il legame con le persone e con il territorio, scegliendo di restituire valore attraverso la conoscenza, il merito e la fiducia nelle nuove generazioni. Perché il futuro si costruisce oggi, un passo alla volta, anche partendo da una semplice opportunità.