16 Ottobre 2024

Perché installare valvole e teste termostatiche

La regolazione automatica della temperatura di ogni ambiente non è più un’opzione, ma un’esigenza concreta per chi desidera comfort abitativo e minori consumi.

La regolazione automatica della temperatura in ogni stanza non è più un’opzione, ma un’esigenza concreta per chi desidera migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi.
Le valvole e teste termostatiche rappresentano una soluzione efficace, accessibile e tecnicamente affidabile per gestire la climatizzazione in modo puntuale e indipendente, anche in edifici esistenti.


Regolazione termostatica: come funziona

Le valvole termostatiche regolano la quantità di acqua calda che circola nel radiatore.
La testa termostatica, sensibile alla temperatura ambiente, agisce sull’otturatore della valvola per mantenere il livello di calore impostato.
Il principio è semplice:

  • Quando la temperatura dell’aria supera il valore impostato, la valvola si chiude (parzialmente o totalmente) e riduce il flusso d’acqua calda.
  • Quando invece la temperatura scende sotto il valore impostato, la valvola si apre e aumenta il flusso, incrementando il calore emesso.

Questa modulazione automatica consente di evitare sprechi e sbalzi di temperatura.

Vantaggi di un impianto con valvole e teste termostatiche

1 – Installazione flessibile
Compatibili con edifici nuovi e impianti preesistenti; l’installazione è semplice e non richiede modifiche strutturali.

2 – Comfort per ogni ambiente
Le esigenze variano da stanza a stanza (es. camera da letto, soggiorno, bagno): la regolazione indipendente adatta la temperatura alla funzione d’uso.

3 – Sistema essenziale
Bastano una valvola termostatica e una testa termostatica per controllare ogni radiatore in modo preciso.

Perché installare valvole e teste termostatiche - immagine

 

I prodotti Itap per la regolazione termostatica

Nel nostro catalogo potrai trovare una gamma completa di valvole compatibili con la testa termostatica 891R. In particolare:

  • Famiglie C e V: ideali per il montaggio diretto sui radiatori, permettono la regolazione stanza per stanza;
  • Famiglia CPS (con presetting): consente di impostare la portata massima verso ciascun corpo scaldante, ottimizzando il rendimento complessivo.

Tutti i prodotti sono realizzati secondo elevati standard qualitativi, per garantire affidabilità e durata nel tempo.

Buone pratiche per un uso corretto

  • Evitare di posizionare la testa termostatica in nicchie, dietro tende o in pieno sole;
  • Abbassare la temperatura durante la notte o negli ambienti poco utilizzati;
  • Arieggiare le stanze per brevi periodi, così da non disperdere calore;
  • Affidare installazione e regolazioni a un tecnico qualificato.

Consulta la nostra selezione di valvole termostatiche, testine e accessori per scegliere la soluzione più adatta al tuo impianto.


FAQ

 

Cosa sono le valvole termostatiche?

Dispositivi che regolano automaticamente la quantità di acqua calda nel radiatore in base alla temperatura ambiente impostata.

Come funzionano le teste termostatiche?

La testa, tramite un bulbo sensibile alla temperatura, apre o chiude l’otturatore della valvola e modula il calore emesso.

Si possono installare su impianti esistenti?

Sì. Le valvole termostatiche si installano anche su impianti già esistenti senza interventi invasivi.

PRODOTTI IN EVIDENZA