In Itap si contano ben 87 transfer, 70 linee di assemblaggio automatiche.
Per ospitare tutti questi macchinari e molti altri presenti in azienda, Itap si sviluppa su un totale di quasi 40.000 m2, divisi tra lo stabilimento di Lumezzane e quello di Rodengo Saiano.
Ogni reparto ha i suoi spazi ben definiti in base a caratteristiche e necessità produttive e entrambi i distaccamenti hanno degli uffici che svolgono diverse funzioni.
COME VIENE REALIZZATA UNA VALVOLA OGGI? Tutto inizia dalla materia prima: l’ottone, lega metallica di rame e zinco di cui sono composti corpi e manicotti. L’ottone, tagliato in spezzoni e portato a 850°, viene stampato in pezzi grezzi. Scopriamo tutti gli step.
1 – SABBIATURA E NICHELATURA 2 – TORNITURA CORPI E MANICOTTI 3 – TORNITURA ASTE 4 – LAVORAZIONE SFERE 5 – MONTAGGIO
Leggi l’articolo per intero, scarica la versione PDF: