17 Luglio 2025

Made in Itap: tecnologia e tradizione produttiva

Dai due stabilimenti in provincia di Brescia, una realtà che garantisce qualità, controllo e innovazione costante.

Nel cuore della provincia bresciana, Itap è l’esempio di come la manifattura italiana possa evolversi mantenendo alto il livello della qualità. Dai primi colpi d’incudine degli anni ’60 alla robotica di ultima generazione, ogni fase del nostro percorso di creazione racconta un legame profondo tra innovazione tecnologica e cura artigianale.

Blog - Made in Itap: tecnologia e tradizione produttiva - immagine

 

Due sedi, una sola visione

Itap ha due siti produttivi: Lumezzane e Rodengo Saiano, due poli strettamente collegati che lavorano in totale sinergia. Nella prima sede si concentra la parte storica della lavorazione, con un forte know-how meccanico che affonda le radici nella tradizione artigianale della Val Trompia. Nella seconda, invece, la tecnologia incontra l’organizzazione industriale con un impianto altamente automatizzato e in costante evoluzione.

La stretta connessione fra le due sedi consente flessibilità, efficienza logistica e una specializzazione interna che rafforza l’eccellenza dell’intero ciclo operativo.

Un’evoluzione continua nel segno della qualità

Fin dalla sua nascita, Itap ha creduto nell’importanza di investire nella produzione interna. La scelta di non optare per l’outsourcing, ha permesso di implementare ogni fase di lavorazione, costruire un evoluto know-how interno e controllare con precisione il prodotto immesso sul mercato. Tra Lumezzane e Rodengo sono operativi oltre 400 macchinari: dai torni CNC ai transfer automatici e fino alle isole robotizzate. Un sistema sinergico che lavora ogni giorno con precisione millesimale.

Le linee sono progettate per garantire massima efficienza e tracciabilità, con software interconnessi in ottica Industria 5.0. Ogni valvola, raccordo o componente realizzato è il risultato di un processo strutturato, dove la qualità non è un’opzione ma uno standard imprescindibile.

Automazione al servizio delle persone

Nei nostri stabilimenti, automazione non significa sostituzione ma supporto. I robot collaborano con gli operatori migliorando la sicurezza, la ripetibilità delle operazioni e la gestione dei tempi. Lavorazioni come la filettatura, la svasatura o il controllo dimensionale sono affidate a sistemi automatici che garantiscono uniformità e riducono il margine d’errore.

Questa evoluzione ha portato a un miglioramento continuo dell’ambiente di lavoro: spazi più ergonomici, procedure più snelle e un’interazione uomo-macchina sempre più efficace e sicura.

Tecnologia e competenze: un binomio indissolubile

La produzione Itap è il frutto di tecnologie avanzate, ma soprattutto del lavoro di professionisti qualificati, con competenze tecniche e attenzione ai dettagli.

La macchina non ha sostituito l’uomo: lo affianca e ne valorizza l’operato. Dietro ogni nostro componente ci sono occhi esperti, mani precise, decisioni consapevoli. È grazie a questo equilibrio tra automazione e persone che possiamo garantire costanza, affidabilità e innovazione.

Un nuovo centro di tornitura per risultati ancora più precisi

Tra gli ultimi aggiornamenti, spicca l’inserimento di un nuovo centro di tornitura che arricchisce ulteriormente il nostro parco macchine. Questo investimento ci consente di potenziare la produzione Itap di componenti ad alta complessità, ridurre i tempi di attrezzaggio e migliorare la flessibilità nelle piccole e medie serie.

Un passo ulteriore nella direzione che da sempre guida la nostra azienda: migliorare ogni giorno per offrire ai clienti prodotti affidabili, performanti e 100% Made in Itap(l)y.

Guardiamo al futuro con una solida storia alle spalle

Innovare, per noi, significa anche saper ascoltare il mercato, anticiparne le esigenze e adattare i nostri processi alle richieste reali. Per questo, continuiamo a investire in nuove tecnologie, ma anche nella formazione delle persone che lavorano con noi.

Dal 1972 a oggi, Itap ha costruito il suo successo su una filiera solida e trasparente. Il percorso parte dalla materia prima e arriva al prodotto finito passando per processi certificati, test approfonditi e una cultura aziendale basata sulla responsabilità.

La produzione Itap è relazione tra materiali e idee, tra tecnologia e competenza. In ogni valvola, in ogni dettaglio, mettiamo la nostra storia, la nostra visione e la forza di una qualità che crea legami destinati a durare.