16 Maggio 2024

Il volontariato a Lumezzane

Un sostegno concreto alle associazioni che fanno la differenza sul territorio

Da sempre legata profondamente al territorio, la nostra azienda ha sostenuto con costanza numerose realtà fondamentali per la vita sociale, culturale e civile di Lumezzane. Tra queste realtà rientra il volontariato, cuore pulsante della nostra comunità, che ogni giorno contribuisce in modo determinante alla sicurezza e al benessere collettivo. Oltre al contributo storico alla banda cittadina e alla squadra di basket, noi di Itap siamo al fianco anche di chi ogni giorno si prende cura della sicurezza, del soccorso e della coesione della comunità.

Tra le realtà di volontariato di Lumezzane supportate figurano:

  • Il Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Lumezzane
  • La Croce Bianca
  • La Protezione Civile
  • Il Gruppo Alpini di Lumezzane

Queste associazioni rappresentano la spina dorsale del volontariato del nostro territorio. Ogni giorno operano sul campo con competenza e spirito di servizio, per tutelare le persone, intervenire nelle emergenze e promuovere la solidarietà.

Sostenere il loro operato significa garantire risorse, mezzi e strutture a chi offre il proprio tempo e le proprie energie per il bene comune. La nostra impresa, con consapevolezza e continuità, ha deciso di contribuire a mantenere attivi e funzionali questi presidi fondamentali per tutta la cittadinanza.

Il volontariato a Lumezzane - COPERTINA.jpg

 

Impegno civile al sostegno del territorio

Dall’emergenza sanitaria alle calamità naturali, fino alle celebrazioni pubbliche: le associazioni di volontariato di Lumezzane sono sempre presenti, pronte a intervenire e a supportare la comunità.
Il lavoro quotidiano dei Vigili del Fuoco volontari, della Croce Bianca, della Protezione Civile e del Gruppo Alpini è un esempio concreto di dedizione, professionalità e spirito di servizio, valori che meritano non solo riconoscenza, ma anche un supporto concreto.

Per noi di Itap, sostenere queste realtà significa credere in un modello di impresa integrato nel tessuto sociale, vicino alle persone e ai bisogni del territorio. Non si tratta solo di rispondere a un’esigenza immediata, ma di costruire nel tempo una cultura condivisa di responsabilità, solidarietà e partecipazione attiva.

Essere parte di una comunità, per noi, significa contribuire alla sua crescita, esserci nei momenti che contano e continuare a investire in ciò che crea valore per tutti.
Lumezzane è e resterà sempre la nostra casa.