23 Aprile 2024

La prevenzione del melanoma in azienda

Un’iniziativa concreta per promuovere benessere e consapevolezza

La salute delle persone è un valore centrale per Itap. Per questo motivo, l’azienda ha recentemente organizzato tre giornate dedicate alla prevenzione del melanoma in azienda, offrendo ai propri dipendenti la possibilità di effettuare uno screening dermatologico direttamente sul posto di lavoro.

Il progetto, realizzato in collaborazione con la Fondazione Carolina Zani, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire il melanoma, una delle forme più gravi e aggressive di tumore cutaneo. La diagnosi precoce resta infatti la strategia più efficace per affrontare tempestivamente questa patologia.

Prevenzione melanoma - IMMAGINE.jpg

Prevenzione accessibile, senza uscire dall’azienda

Per rendere la prevenzione del melanoma in azienda davvero accessibile, Itap ha scelto di portare i medici specialisti direttamente negli spazi aziendali, eliminando così eventuali barriere legate a tempo e logistica. Grazie a questa scelta, molti collaboratori hanno potuto sottoporsi al controllo senza interrompere la propria attività lavorativa.

Oltre alla prevenzione, il progetto ha avuto anche un importante valore educativo: durante le giornate, gli specialisti hanno distribuito materiale informativo e fornito consigli pratici su come proteggere la pelle dai raggi UV e riconoscere segnali sospetti.

Alcune buone abitudini condivise durante queste giornate sono:

  • Applicare la protezione solare quotidianamente, anche nei mesi invernali.
  • Evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata.
  • Indossare cappelli e abiti protettivi quando si è all’aperto.
  • Controllare regolarmente nei e macchie sospette.
  • Eseguire visite dermatologiche periodiche, soprattutto in presenza di familiarità con il melanoma.
Un ambiente di lavoro che promuove la salute

Per Itap, investire nella prevenzione del melanoma in azienda significa non solo offrire un servizio sanitario, ma promuovere una cultura del benessere che coinvolge ogni persona. La salute viene così messa al centro anche nella quotidianità lavorativa, creando un contesto attento, consapevole e orientato alla prevenzione.

Ringraziamo la Fondazione Carolina Zani per la collaborazione professionale e attenta. Il suo contributo è stato essenziale per offrire un servizio di qualità, pensato per chi lavora con noi ogni giorno.


Guardando avanti

L’iniziativa dedicata alla prevenzione melanoma azienda rappresenta solo l’inizio di un percorso che Itap vuole continuare a sviluppare nel tempo. Continueremo a investire in progetti di prevenzione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di mettere le persone al centro e favorire uno stile di vita più sano e consapevole per tutti.