Un collettore premontato in acciaio inox pesa fino al 50% in meno rispetto ad un collettore in ottone delle stesse dimensioni e caratteristiche.
2. Resistenza alla rottura
L’acciaio inox AISI 304L presenta un carico di rottura pari a 520 N/mm2. L’ottone CW614N (utilizzato per i collettori) presenta un carico di rottura pari a 430 N/mm2. L’acciaio inox ha una resistenza meccanica superiore del 20,93% rispetto all’ottone.
3. Resistenza ad alte temperature
I collettori in acciaio inox, resistendo alle alte temperature, sono indicati per l’installazione sia in impianti tradizionali e che in impianti radianti.
4. Materiale premium
L’acciaio inox è un materiale esteticamente più gradevole rispetto all’ottone o al polimero. è inoltre universalmente riconosciuto e percepito come un materiale “premium”.
5. Portata elevata
I collettori in acciaio inox grazie alla loro sezione aumentata hanno unlivello di portata fino al 20% superiore rispetto ai collettori in ottone. La portata in entrata per i collettori in acciaio inox da 1” è pari a 5m3/h, per quelli in ottone delle stesse dimensioni è pari a 4,2m3/h.
6. Massima resistenza alla corrosione
Nessuna tensiocorrosione e nessuna corrosione elettrolitica.
7. Nessun punto di giunzione
I collettori in materiali compositi vengono proposti in moduli di polimero, solitamente rinforzati con fibra di vetro, i quali devono essere uniti tra loro mediante sistemi di fissaggio. La tenuta idraulica tra i vari moduli è garantita grazie alla presenza di elastomeri. Da ciò si evince che ogni punto di giunzione può rappresentare un possibile punto di perdita. I collettori in acciaio inox sono realizzati in ununico pezzo dalle 2 alle 13 vie su tutta la lunghezza della barra.
8. Ideale sia per impianti di riscaldamento che di raffrescamento
Il collettore in acciaio inox con coibentazione è il miglior sostituto del collettore in polimero per gliimpianti di raffrescamento, con il vantaggio di avere una portata nettamente più elevata di quest’ultimo.