TUTTE LE RAGIONI PER CUI I COLLETTORI IN ACCIAIO INOX SONO IDEALI PER IL RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO
01 GUSCIO DI POLIETILNE
La possibilità di abbinare al collettore inox un guscio in polietilene espanso rende il prodotto utilizzabile anche nei sistemi radianti di raffrescamento. I sistemi radianti a pavimento sono efficaci per contrastare i carichi sensibili estivi, ma non sono in grado di intervenire contro i carichi latenti. In caso di temperature di mandata comprese tra 15°C e 18°C. Spesso si assiste alla formazione di condensa sulla barra inox: grazie al guscio in polietilene è possibile evitare tale fenomeno.
02 MAGGIORE PORTATA
I collettori in acciaio inox grazie alla loro sezione aumentata hanno un livello di portata no al 20 % superiore rispetto ai collettori in ottone. La portata in entrata per i collettori in acciaio inox da 1” è pari a 5m3/h, per quelli in ottone delle stesse dimensioni è pari a 4,2m3/h.
03 SICUREZZA PER IL FUTURO
Considerando la sempre più alta diffusione delle caldaie a condensazione (solo caldo) e delle pompe di calore (caldo e freddo), è intuibile come il futuro prossimo sarà caratterizzato da sistemi ad elevata portata, ben supportati dal collettore in acciaio inox.
04 POTENZA FRIGORIFERA
È stato grazie all’evoluzione progettuale con piani paralleli continui che il collettore inox fu in grado di garantire una portata nettamente superiore. La possibilità di avere a disposizione portate elevate, consente di migliorare la resa dell’impianto. Sarà così possibile ottenere una potenza frigorifera maggiore e neutralizzare una maggiore quantità di calore.